Compleanno speciale nel mese di giugno per l'Hotel Bridge di Ponte a Serraglio che ha festeggiato 50 anni di attività.
E’ uno degli alberghi più amati di Bagni di Lucca l'hotel che si trova nella mitica " piazza del Ponte che si affaccia sulle acque del Lima ", conosciuto come l' ”hotel degli attori” per la frequentazione dei personaggi famosi passati a Bagni di Lucca. Il complesso sorge all'inizio della strada che porta alle Terme, vicino alle acque del fiume e al Casinò. Una posizione strategica che offre quiete, frescura anche in estate, elementi apprezzati nei decenni da tanti turisti e anche celebrità.
All' hotel Bridge, da Giampaolo e Maria Laura hanno soggiornato big e beniamini del mondo della musica e dello spettacolo. A richiamare personaggi famosi nella cittadina termale iniziò la manifestazione " La Settimana del Disco", negli anni Settanta, dedicata alle canzoni più gettonate. Insieme a questa rassegna, attiravano nel corso degli anni Settanta fino agli Ottanta tante iniziative organizzate con successo nei mesi estivi, che facevano scrivere anche la stampa nazionale. A partire dagli anni Ottanta, alla reception del Bridge, con la riapertura del teatro Accademico e l'avvio delle stagioni teatrali, cominciarono ad arrivare gli attori .
Tre anni fa, Calissi aveva deciso di vendere l'attività. Voleva infatti godersi un po' di riposo, ma sembra non essere ancora arrivato l'acquirente giusto." Qualche contatto c'è stato "- dice Calissi-. I potenziali compratori arrivano, guardano, valutano, chiedono tempo per studiare in modo più approfondito la situazione, ma di concreto ancora non c'è niente".
Nella piccola hall in cui viene servita la prima colazione spiccano, appese alle pareti, come in un viaggio a ritroso nel tempo, tantissime fotografie che ritraggono gli artisti: Pippo Baudo, Gigi Proietti, Lauretta Masiero, Paola Gasmann con Ugo Pagliai, Michele Placido, Andrea Giordana e tanti altri. Qui ha soggiornato anche Katia Ricciarelli con i suoi famosi cuccioli. Tra le ultime ospiti famose Milena Vukotic, Lucia Poli e Marilù Prati arrivate al Ponte perché impegnate in una commedia al teatro Accademico.
"Da noi si sono fermati tutti gli artisti impegnati a teatro, ma non solo - spiega Giampaolo- la clientela è sempre stata varia. Abbiamo lavorato tantissimo con i rappresentanti della imprenditoria, soprattutto negli anni del boom della figurina e dell'artigianato locale, quando Bagni di Lucca era davvero un punto di riferimento e incontro a livello nazionale e internazionale. Siamo stati meta anche di tanti sportivi, che arrivavano a Bagni per partecipare al torneo di tennis che si disputava sui campi molto conosciuti e apprezzati in terra rossa di Mirafiume. Un’infinità poi gli stranieri. Tra loro, tornati più volte per il richiamo del fascino di Bagni di Lucca, hanno poi preso casa qui e siamo diventati amici. Le attività del Villaggio globale ci portano poi medici e altri professionisti. E nel periodo dei Comics siamo piene di giovani provenienti da tutte le parti d'Italia".
Nel periodo in cui Calissi cominciò a costruire l'albergo, la piazza era semivuota. "Gestivo qua vicino il bar Italia insieme alla famiglia, – racconta -. Dopo qualche anno presi la decisione di realizzare alcune camere: all'inizio dieci, dodici, poi l'attività fiorì e piano piano ci siamo ingranditi”. Accanto a Calissi, per 50 anni, c’è sempre stata la moglie, Maria Laura. La coppia ha due figli, Melania e Giulio, e tre nipoti. Tre anni fa i Calissi hanno avuto il riconoscimento da parte della Camera di Commercio per la loro attività. Una vita di lavoro insomma per l’albergatore, che ha iniziato l’attività giovanissimo, aiutando il padre Vincenzo che gestiva una gelateria nella vicina via Serraglia, sul lato opposto della Lima.
L' Hotel Bridge, costruito alla fine degli anni Sessanta, ha dodici camere disposte su tre piani. Dal quarto si può ammirare un panorama di rara bellezza. All'inizio del ventesimo secolo in quell'area si trovava invece la pensione Alpina.
Tanti cari auguri e complimenti a Laura e Giampaolo!
Emanuela Ambrogi